Scienza

Alkémica si occupa per vocazione di Educazione Scientifica e di divulgazione della scienza attraverso interventi e progetti didattici, organizzazione di eventi e manifestazioni e partecipazione alla vita culturale della città di Mantova.

Alkémica è presente a MantovaScienza, Segni New Generation Festival, Fatti di Cultura.

Dal 2015 inoltre Alkémica si occupa della custodia, ricatalogazione e valorizzazione delle collezioni naturalistiche storiche presenti negli Istituti scolastici e nelle sedi private della città.

MANTOVASCIENZA

MantovaScienza torna dal 10 al 19 novembre 2023!

Per l’ottavo anno consecutivo la città sarà animata da conferenze, dibattiti e convegni che affrontano i più ampi temi delle Scienze e che accoglieranno ospiti di fama nazionale e internazionale pronti a raccontare le loro scoperte con taglio accattivante e comprensibile a tutti.

Promotore dell’iniziativa è il Comune di Mantova, Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione, in collaborazione con Alkémica Cooperativa Sociale onlus.

MANTOVACOLLECTIONS

il progetto

La città di Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti – e, probabilmente, anche in dimore private – collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il ’700 e l’800, oggi in gran parte non visibili al pubblico. Il progetto “Mantova tra illuminismo e positivismo – un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni” si propone di rendere accessibile e fruibile questo patrimonio di reperti, collezioni e opere tramite l’attivazione di un percorso culturale di valorizzazione, di connessione virtuale tra luoghi e reperti e di applicazione delle nuove tecnologie multimediali.

© Copyright - Alkemica coop onlus - via Via Norsa 4 - 46100 Mantova t. 0376225724 3335669382 - p.iva 02462790201 - Privacy Policy - Cookie Policy | Trasparenza