Progetti Speciali
Alkémica collabora con enti ed istituzioni nella progettazione e realizzazione di eventi, propone iniziative di divulgazione della scienza e organizza momenti di formazione culturale.
Come vivere la natura quando le nostre città sono dominate dalle automobili cui ricorriamo per ogni più piccolo spostamento? Dove trovare aree accessibili, libere, tranquille, intrinsecamente “naturali”? Il Centro di Educazione Ambientale Parcobaleno nasce proprio dal bisogno di dare questo tipo di risposte e dall’intento di introdurre la centralità ambientale nei vari aspetti della nostra vita.
Parcobaleno – da sempre esploratore di buone pratiche a cavallo tra pedagogia e ambiente – propone a bambini e bambine (fascia d’età scuola primaria) e a ragazzi e ragazze (fascia d’età scuola secondaria) una sperimentazione su una diversa interpretazione del momento pomeridiano in cui si possano ridefinire gli spazi e i modi di utilizzare il tempo libero, all’aria aperta e in natura.
È vero che il centro storico di Mantova è noto per i suoi monumenti e le sue opere artistiche, ma forse non tutti sanno che molti particolari fanno esplicito riferimento alle Scienze: natura, astronomia, geometria, botanica e zoologia sono solo alcune tra le discipline che possiamo ritrovare nelle opere d’arte presenti in città.
La storica e guida turistica Federica Pradella ci accompagnerà in passeggiate alla ricerca di questi indizi che poi rielaboreremo con attività creative nello spazio OPEN di Alkémica.
La proposta è rivolta a ragazzi e ragazze dai 9 anni
Iscrizioni: www.pantacon.it sezione iscrizioni
Riprendono le domeniche al MASTeR, museo scientifico interattivo del Comune di Mantova con sede a Virgiliana/Frassino.
Attività e laboratori per bambini e ragazzi, dalle 15:30 alle 18
domenica 22 gennaio FATTI DI STELLE
domenica 19 febbraio GIOCHIAMO CON LA FISICA
domenica 26 marzo ANIMALI
domenica 17 dicembre SCIENZA A NATALE