Eventi Primavera/Estate 2021
Tornano le proposte di visite guidate ed escursioni in ambiente per la stagione primavera-estate 2021.
Percorsi urbani, natura e paesaggi da esplorare, conoscere e vivere con un approccio diretto ma rispettoso.
In osservanza delle normative anti-Covid per partecipare è necessaria la prenotazione e il rispetto delle regole di igiene e distanziamento previste.
Nella prenotazione è necessario indicare NOME, COGNOME, MAIL e un RECAPITO TELEFONICO
—
CON AVIS PER LA CULTURA
Tutte le rassegne hanno il sostegno di AVIS Comunale Mantova: donatori e collaboratori AVIS hanno diritto a uno sconto sulla partecipazione, pertanto sono pregati di esibire la tessera prima del pagamento.
—
[IN CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO LE ESCURSIONI ALL’APERTO POTREBBERO ESSERE ANNULLATE O RIMANDATE AD ALTRA DATA]
—
CIVITAS – Mantova, in mezzo scorre la Storia
Itinerari animati con narrazioni suggestive, tra sguardi prospettici e memorie del passato, per una rilettura dinamica della genesi storica, architettonica e sociale della città.
Un’ampia rassegna di passeggiate a tema condotte da una guida turistica abilitata – affiancata da una seconda voce narrante – offre l’occasione di apprezzare gli affascinanti aspetti artistico-architettonici di molti edifici e spazi cittadini, consentendo al contempo di scoprire curiosità e spunti tratti da un’eterogenea gamma di documenti d’epoca legati ai luoghi e alla comunità di Mantova nel suo incessante divenire storico.
Domenica 07/03/2021 2021, h. 10.00. Le pietre parlano.
I capitelli e le colonne dei portici; le residenze dei mercanti.
Domenica 21/03/2021, h. 10.00. Nel dedalo dei vicoli.
Il centro storico tra via Trento e via Fernelli e da via Tassoni a viale Pitentino.
Domenica 18/04/2021, h. 10.00. Seguendo via Corridoni.
Palazzi, chiese e traverse a pochi passi dal Rio.
Domenica 09/05/2021, h. 10.00. Dante, Virgilio, Sordello.
Il Purgatorio infinito. Il forte legame di Mantova con la Divina Commedia, tra letteratura e toponomastica.
Domenica 23/05/2021, h. 10.00. Street art, bellezza che riqualifica.
I murales del quartiere Lunetta: la fantasia e i colori accendono la periferia.
—
(max. 20 persone per evento, partecipazione € 5)
—
ISCRIZIONI SOLAMENTE ONLINE TRAMITE I FORM SOTTOSTANTI
NON SARANNO ACCETTATE PRENOTAZIONI TELEFONICHE O VIA MAIL