Eventi Autunno e Inverno 2020/21
Dopo il successo degli eventi estivi, torneranno a breve le proposte di visite guidate ed escursioni in ambiente per la stagione autunno-inverno 2020/21.
Percorsi urbani, natura e paesaggi da esplorare, conoscere e vivere con un approccio diretto ma rispettoso.
In osservanza delle normative anti-Covid per partecipare è necessaria la prenotazione e il rispetto delle regole di igiene e distanziamento previste.
Nella prenotazione si prega di indicare NOME, COGNOME, MAIL e un RECAPITO TELEFONICO (necessario per eventuale tracciamento).
—
CON AVIS PER LA CULTURA
Tutte le rassegne hanno il sostegno di AVIS Comunale Mantova: donatori e collaboratori AVIS sono pregati di esibire la tessera prima del pagamento.
—
[IN CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO LE ESCURSIONI POTREBBERO ESSERE ANNULLATE O RIMANDATE AD ALTRA DATA]
“Più capace, più eterno, più degno, più lieto”.
Genesi di un tempio: la concattedrale di Sant’Andrea attraverso i secoli.
La Basilica concattedrale di Sant’Andrea, testamento architettonico di Leon Battista Alberti, rappresenta e identifica, da sempre, la storia religiosa mantovana.
Un luogo dove fasto monumentale e fede popolare si mescolano insieme per celebrare la dinastia dei Gonzaga e le loro ambizioni in ambito ecclesiastico.
Il sangue redentore di Gesù e lo straordinario talento dell’Alberti resero Mantova meta irrinunciabile di pellegrinaggio, nei secoli.
Un percorso su tre incontri: sabato 7 – 14 – 21 novembre 2020, alle ore 15
(max. 20 persone)
***EVENTI SOSPESI CAUSA LOCKDOWN***
APPENA POSSIBILE COMUNICHEREMO LE NUOVE DATE