Didattica

Alkémica lavora con le scuole di ogni ordine e grado per la formazione naturalistica e scientifica di allievi e docenti. Sulla base dell’esperienza più che ventennale nel campo didattico, sono stati messi a punto molti progetti di Educazione Ambientale e Scientifica che offrono ai docenti numerose occasioni di approfondimento o di spunto nelle materie scientifiche curricolari. Ogni modulo è studiato, nell’approccio e nei contenuti, per le fasce d’età a cui è rivolto.

PROGETTI DIDATTICI 2022/23

Una rosa di proposte su misura per le esigenze di ogni scuola, dall’infanzia alla secondaria di 2° grado.

Possibilità di combinare più incontri e tematiche per creare un percorso funzionale alle necessità curriculari.

Scarica qui la brochure DIDATTICA 2022-2023

ITINERARI SCUOLE 2022/23

Itinerari guidati a piedi e in bicicletta nei parchi e giardini pubblici di Mantova, per vivere la didattica anche Outdoor

Qui la brochure con gli itinerari per la scuola dalla primaria alla secondaria di 2° grado

Qui la brochure con gli itinerari per la scuola dell’infanzia

Sentieri per crescere

(scopri qui tutti i progetti)

Il progetto
Sentieri per crescere è un grande programma, nato nel 1999 e tuttora in evoluzione, che offre alla didattica delle Scienze moltissime opportunità di lavoro: quasi 40 progetti didattici per tutti gli ordini di scuola, con tematiche a tutto campo, facilmente inseribili nella programmazione curricolare. Come avviene ormai da quasi vent’anni, la scelta del tema e la strutturazione di ogni singola proposta avviene anche sulla base dei suggerimenti degli insegnanti.

MASTeR

Il progetto

MASTER è un laboratorio interattivo e permanente per classi e singoli, uno spazio di sperimentazione, ricerca e animazione scientifica, un centro di formazione in didattica delle scienze ed educazione ambientale, un’occasione di scoperta e divertimento.

Accoglie scuole di ogni ordine e grado, su prenotazione, e prevede momenti di apertura straordinaria domenicale durante l’anno.

Parcobaleno

Il progetto

Parcobaleno è un punto di riferimento nella didattica per i servizi di educazione ambientale sul campo.

È quella che viene definita con l’appellativo di “aula verde”, uno strumento molto citato dai libri ma raramente realizzato. Mantova invece può offrire, con questo strumento, la possibilità di conoscere i meccanismi della natura attraverso la confidenza di un luogo storicamente legato alla città e da quasi vent’anni deputato anche all’educazione all’ambiente.

La struttura consente infatti di proporre infinite possibilità di formazione sui temi dell’ecologia applicata, tradotti in pratica grazie alle varie attività coesistenti: serre con farfalle, ecosistema didattico dello stagno, ecosistema didattico del bosco, orticoltura e vivaismo, stazione di compostaggio, presenza della limitrofa Riserva Naturale della Vallazza con tutte le sue componenti florofaunistiche, etc.

Le caratteristiche di posto “protetto” (la presenza di recinzione, la continua manutenzione dell’area…) lo caratterizzano anche come luogo sicuro, dove però è possibile vivere un’avventura, entrare in un bosco, sperimentare fenomeni naturali.

© Copyright - Alkemica coop onlus - via Via Norsa 4 - 46100 Mantova t. 0376225724 3335669382 - p.iva 02462790201 - Privacy Policy - Cookie Policy | Trasparenza