Il progetto
Parcobaleno è un punto di riferimento nella didattica per i servizi di educazione ambientale sul campo.
È quella che viene definita con l’appellativo di “aula verde”, uno strumento molto citato dai libri ma raramente realizzato. Mantova invece può offrire, con questo strumento, la possibilità di conoscere i meccanismi della natura attraverso la confidenza di un luogo storicamente legato alla città e da quasi vent’anni deputato anche all’educazione all’ambiente.
La struttura consente infatti di proporre infinite possibilità di formazione sui temi dell’ecologia applicata, tradotti in pratica grazie alle varie attività coesistenti: serre con farfalle, ecosistema didattico dello stagno, ecosistema didattico del bosco, orticoltura e vivaismo, stazione di compostaggio, presenza della limitrofa Riserva Naturale della Vallazza con tutte le sue componenti florofaunistiche, etc.
Le caratteristiche di posto “protetto” (la presenza di recinzione, la continua manutenzione dell’area…) lo caratterizzano anche come luogo sicuro, dove però è possibile vivere un’avventura, entrare in un bosco, sperimentare fenomeni naturali.