IN VIAGGIO SUL “BEAGLE”

Darwin e l’evoluzione

Destinatari: Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: un viaggio sul brigantino Beagle, insieme al naturalista Charles Darwin, per scoprire l’evoluzione delle specie (anche in relazione al genere Homo), la selezione naturale, l’ereditarietà e qualche cenno alle problematiche odierne relative a temi come OGM, sperimentazioni, clonazione, ecc.2 incontri + escursione facoltativa al Museo di Zoologia dell’Università di Bologna

A SPASSO CON LORENZ

Introduzione all’etologia

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: viaggio nel mondo degli animali per scoprire, interpretare e comprendere i loro comportamenti. Che cos’è l’etologia? Lorenz e l’imprinting. L’apprendimento. Come comunicano fra loro gli animali? E l’Uomo…?2 incontri Scuola Primaria, 3 incontri Scuola Secondaria di 1° grado

C’ERA UNA VOLTA IL DODO…

Le leggi della sopravvivenza

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: scoprire insieme ai ragazzi le cause passate e attuali che portano alle estinzioni di alcune specie. Le estinzioni del passato, gli animali in via di estinzione e il fattore umano, il grande gioco dell’estinzione.2 incontri

MATEMATICA CHE PASSIONE!

Facciamo i conti con i conti

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: un approccio insolito per sdrammatizzare i pregiudizi legati a questa materia: calcoli divertenti, quiz matematici, rompicapi e puzzles geometrici per scoprire il lato ludico della scienza dei numeri.3 incontri

LO SCIENZIATO IN DISPENSA

La magia quotidiana della chimica Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: non occorre un laboratorio per fare esperimenti di chimica: è sufficiente aprire la credenza! Con questa proposta cerchiamo di capire cosa succede quando le sostanze si mescolano, si uniscono, cambiano colore o forma, quando cioè avvengono le reazioni chimiche.2 incontri

UNA FISICA… BESTIALE!

Ci vuole energia per affrontare il mondo

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: l’energia osservata nelle sue innumerevoli forme, dalle leve alle reazioni chimiche senza trascurare la luce e il suono. Facili esperimenti per scoprire divertendosi le forze che governano il mondo in cui viviamo.3 incontri + escursione al Parco della Scienza a Mantova.

LA MACCHINA UOMO

Gli ingranaggi della vita

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: in collaborazione con: Aula Didattica del Museo di Zoologia, Università di Bologna Come siamo fatti? Di che cosa? Come funzionano il cuore, i polmoni, gli organi di senso? A queste ed altre domande risponderemo attraverso giochi ed esperimenti per soddisfare le curiosità intorno alla “macchina uomo”. L’uomo però è il risultato di una lunga evoluzione che ha coinvolto tutti gli esseri viventi. Ripercorriamo le tappe fondamentali di queste trasformazioni confrontando apparati e organi dei diversi vertebrati.3 incontri

MANGIA LA FOGLIA!

Pensa a cosa mangi

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V, Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: attraverso un gioco di ruolo si affrontano l’educazione alimentare e l’educazione alla salute con uno sguardo ai problemi legati al consumo responsabile. Un’occhiata “dentro” le bottiglie d’acqua minerale, le merendine, gli yogurt e altri alimenti ci aiuterà a capire di cosa sono fatti e… come possono aiutarci a crescere. Il progetto si può concludere con la visita ad uno stabilimento alimentare a scelta (forno o caseificio).3 incontri

ANIMALIA

Il bello del diverso

Destinatari: Scuola Primaria, classi IV e V; Scuola Secondaria di 1° grado

Obiettivi generali: andiamo alla scoperta dei vari ambienti del nostro pianeta, vicini e lontani da noi, attraverso videopresentazioni, schede e giochi, per cogliere ed interiorizzare l’importanza della biodiversità.3 incontri + escursione facoltativa

ORRENDE MERAVIGLIE

Incontro ravvicinato con gli insetti

Destinatari: Scuola Primaria, classi III, IV e V, Scuola Secondaria di primo grado

Obiettivi generali: Alla scoperta di una parte “poco gradita” del mondo animale. Gli insetti e le loro abitudini. Insetti: ma quanti sono? (breve classificazione). I sensi degli insetti3 incontri