Mantua Carpetana
A questo proposito… forse non tutti i mantovani sanno che un’altra città, oggi molto più grande e popolata di Mantova, si chiamava Mantua Carpetana: Madrid.
Leggenda vuole che Ocno, il figlio dell’indovina Manto, che chiamò la nostra città con il nome dell’amata madre, una notte ricevette in sogno Apollo.
Il dio gli chiese di intraprendere un viaggio verso occidente, per andare a salutare il Sole calante.
Dopo un viaggio lungo 10 anni il giovane giunse nella terra degli orsi dove gli animali erano resi docili e mansueti dalla facilità a trovare il loro cibo preferito, i corbezzoli. Stanco per il lungo viaggio, Ocno si addormentò e di nuovo Apollo gli apparve in sogno: questa volta chiedendogli di fondare lì, dove si trovava, una nuova città.
Ocno obbedì e, in memoria della madre, di nuovo chiamò la città Mantua. Per distinguerla dalla precedente, la nostra, aggiunse però il nome dei Carpetani, tranquilli pastori che lo accolsero volentieri.
E così, nacque Mantua Carpetana, che divenne poi Madrid mutando tante volte il nome, ma conservando sempre nell’appassionata memoria spagnola, il ricordo di un giovane uomo, che in onore dell’amata madre, dedicò al suo ricordo addirittura due città.